loader image

Molfest

Neromantique

Neromantique Raccoglie storie pensate e realizzate da un gruppo di allievi di ARTE DEL FUMETTO, materia nel percorso di studi della scuola di DECORAZIONE.Il Nero Romanticismo è il tema principale, ma ogni avventura intraprende un cammino personale all’interno dell’animo umano e dei sentimenti che ne scaturiscono.   Diverse facce di una stessa medaglia. Un oscuro… Continua a leggere Neromantique

Noemi Senapo

Noemi Senapo Sotto l’inchiostro di Penna Nera emergono tanti artisti talentuosi, ed il pennello ne traccia i diversi tratti che ne contraddistinguono le peculiarità.   Noemi Senapo, un’artista emergente, insieme al brillante sceneggiatore Simone Bellanova, porteranno in fiera l’episodio pilota del loro fumetto “Morbus Delere”.  Un’opera intensa, che racconta di paure, incubi e follia.  … Continua a leggere Noemi Senapo

Malika Roberto

Malika Roberto Dopo una serie di peripezie, scleri, paure, crolli d’umore, gioie eccola ancora qui a presentare il suo prossimo capolavoro illustrato, in anteprima la presentazione del primo volume della serie di prossima uscita…. Ma non vogliamo svelarvi nulla… dovete venire a vederci. Un’opera tutta dedicata a sé stessa per la forza di volontà che… Continua a leggere Malika Roberto

Alessia Sirago

Alessia Sirago Ciao a tutti! Io sono Alessia, in arte Sigaro. Faccio dei disegnetti demenziali, ma soprattutto arancioni 🧡. Potrete trovarmi in fiera insieme ai miei due fumetti: “Per Elisa 🍋” e “Non sono fatta per amare 🐱”.  Vi aspetto            

Zeth Castle

Zeth Castle Giovanni Zaccaria, in arte Zeth Castle è content creator, divulgatore e conduttore di numerosi eventi legati alla cultura pop a 360°.  Ma è soprattutto un nerd appassionato e preparato, mostruoso divoratore di fumetti.   Sempre aggiornato sul mondo del fumetto, ha creato il format Il Trono di Zeth, tra i primi nella divulgazione… Continua a leggere Zeth Castle

Gianluca Veggia

Gianluca Veggia Gianluca Veggia, ospite a Molfest 2024 con le sue micro sculture su grafite e mine di matite! Donerà una delle sue sculture al Comune di Molfetta in onore della Prima Edizione di Molfest   Tutto ebbe inizio quando mio padre Bruno all’età di 5 anni mi regalò un piccolo elicottero in legno e… Continua a leggere Gianluca Veggia

Licia Cascione

Licia Cascione Licia Cascione, nata nel 1995, dopo la laurea triennale e Biennale in Scenografia all’Accademia di belle arti di Bari, frequenta la scuola di fumetto e illustrazione Grafite. A Novembre dello scorso anno esce “FANTASMI di FAMIGLIA”, opera prima che le ha portato la candidatura al premio Micheluzzi del  Napoli comicon 2024.  

Giuseppe Sansone

Giuseppe Sansone Nel 1978 e 79 realizza i suoi primi cortometraggi animati per l’emittente televisiva Telebari e per lo Zoosafari di Fasano (BR). Nel 1982 vince il 1° premio al concorso “I love Paperino” con il fumetto di Paperino a Bari. Nel 1989 e nel 1992 realizza diversi poster caricaturali delle squadre di calcio del… Continua a leggere Giuseppe Sansone

Carlotta Mascolo

Carlotta Mascolo Carlotta Mascolo, illustratrice e animatrice tarantina, inizia i suoi studi di animazione e compositing in Italia, per poi proseguire con dei master di illustrazione e storyboard a Londra.   Dopo aver collaborato con un’azienda cinematografica bolognese, Maxman Coop ed insegnato in una scuola di fumetto a Taranto, Grafite, decide di trasferirsi definitivamente a… Continua a leggere Carlotta Mascolo

Andrea Caradonna

Andrea Caradonna Nasce a Bari nel 1999, e inizia a disegnare all’età di zero anni. Si diploma all’Istituto Tecnico “Giulio Cesare” di Bari nel 2018,prima tenta un percorso nell’Accademia di Belle Arti spinto dalla passione per il disegno, per poi rendersi conto che se lavora gli danno i soldi, e quindi abbandona gli studi dopo… Continua a leggere Andrea Caradonna