Molfetta, maggio 2025 – Molfetta 2025 si prepara ad accogliere nuovamente un evento d’eccezione che unisce cultura e intrattenimento, l’attesissima Molfest. Insieme al festival torna anche la redazione del progetto Comics&Science, la prestigiosa collana di CNR Edizioni che ha rivoluzionato il modo di raccontare la scienza attraverso il linguaggio del fumetto.
Protagonisti di questa edizione saranno Gabriele Peddes, illustratore e pioniere dello scribing, e Walter Leoni, celebre fumettista umoristico. Due nomi di punta del panorama creativo italiano che, con il loro talento, trasformeranno il palco del festival in un laboratorio narrativo dove la scienza prende vita tra disegni, storie e ironia.
Nato nel 2012 come spin-off di Lucca Comics & Games e oggi diretto da Roberto Natalini e Andrea Plazzi, Comics&Science ha saputo conquistare pubblico e critica dimostrando come l’informazione scientifica possa essere al tempo stesso accurata e coinvolgente, rigorosa e divertente. Oltre 20 titoli a fumetti per parlare di chimica, fisica, matematica, biologia, geologia, informatica e moltissimo altro grazie alla partecipazioni dei maggiori autori del fumetto italiano.
Gabriele Peddes, tra gli autori storici del progetto, è noto per aver illustrato “Il Segreto di Babbage” su testi di Alfredo Castelli e per aver creato Nabbovaldo, protagonista di fumetti e videogiochi. Con la sua capacità di rappresentare concetti scientifici complessi attraverso lo scribing – una forma di disegno in tempo reale – Peddes è un performer visivo ineguagliabile.
Al suo fianco Walter Leoni, firma irriverente e sagace del fumetto umoristico italiano, che dopo aver commentato con strisce e vignette tantissime delle storie di Comics&Science, ha recentemente firmato una sua storia per la collana regolare che vede protagonista niente meno che Alessandro Barbero, in un sorprendente viaggio nel tempo.
Il cuore della partecipazione di Comics&Science sarà Freestory, un format interattivo originale che vedrà Peddes e Leoni costruire dal vivo una storia a fumetti improvvisata, partendo dagli spunti forniti direttamente dal pubblico: personaggi, ambientazioni, colpi di scena. Un’esperienza unica e coinvolgente che fonde teatro, fumetto e divulgazione. Il pubblico avrà la possibilità di veder nascere sotto i propri occhi una vera storia a fumetti.
Oltre allo spettacolo, il pubblico potrà incontrare gli autori in una serie di talk e incontri pensati per approfondire il rapporto tra scienza e narrazione. Un’occasione imperdibile per scoprire come nasce un fumetto scientifico, quali tecniche si usano per rendere comprensibili i concetti più complessi e come si costruiscono personaggi capaci di parlare di scienza in modo empatico e accattivante.
Molfest 2025 si conferma così uno dei festival più dinamici e innovativi del panorama nazionale, capace di dare spazio alla cultura scientifica in forme nuove e spettacolari. La presenza di Comics&Science, con due protagonisti di assoluto rilievo come Peddes e Leoni, rappresenta una straordinaria opportunità per studenti, appassionati e famiglie di scoprire il lato più creativo e sorprendente della scienza.
Un evento che celebra il sapere come racconto, la curiosità come motore, il fumetto come ponte tra mente e immaginazione. Un appuntamento imperdibile per chi crede che la cultura possa essere pop.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |